La biennale di Architettura di Venezia 2021 si sveglia dal torpore della pandemia ponendosi domande epocali How we will live together?
Le suggestioni sono analisi a diversi livelli con notevoli spunti di riflessione che passano dal sociale attraverso l’ecologia e nuove forme di aggregazione.
Da un punto di vista di allestimento l’ambientazione è crepuscolare con luci, suoni e odori mirati, ma l’impatto emotivo sembra volutamente mitigato. Pochissime le tecnologie messe in campo quasi in un ritorno all’ordine naturale e primigenio.
La modularità è una costante anche se sempre diversa, organica, che crea ordine e riflessione ma non armonia… una modularità complessa, caratteristica del momento storico. La costruzione in fibra di vetro e carbonio della Maison Fiber di Achim Menges è un’interessante interpretazione che integra organicismo ed ecologia.
Altro elemento ricorrente è la presenza di dati, numeri e diagrammi molto familiari e di grande attualità.
Moltissimi gli appendimenti, strutture appese ma soprattutto sospese, che giocano a creare spazi e suggestioni. Particolarmente spettacolare è la nuvola di fogli di carta del Padiglione della Spagna dove in maniera assolutamente democratica sono stati inseriti tutti i progetti presentati per celebrare non i vincitori ma i processi creativi.
I materiali spaziano da quelli più classici a quelli più avveniristici, anche se si prediligono quelli legati alla natura: legno, pietra, metalli, acqua e muffe come ibridazione tra il verde e gli altri organismi viventi.
Complessità, originalità e fiducia nel processo progettuale vi accompagneranno nella visita dei padiglioni dei giardini della Biennale e soprattutto negli spazi dell’Arsenale sempre più evocativi.
Un momento di passaggio cruciale tra quello che siamo stati e quello che potremo essere: un incontro perfetto tra Biennale di Architettura ed arti visive.
Padiglione Svezia Biennale Venezia Padiglione Spagna Biennale di Venezia Padiglione Grecia Biennale di Venezia Padiglione Egitto Biennale di Venezia Arsenale 1 Biennale di Venezia Arsenale 2 Biennale di Venezia Arsenale 3 Biennale di Venezia Arsenale 4 Biennale di Venezia
Recent Comments