Fine anno tempo di bilanci non solo per gli studi contabili…
Come sempre possiamo scegliere di vedere il bicchiere mezzo pieno o mezzo vuoto e mai metafora è stata più calzante per quest’anno nel settore degli allestimenti perché realmente questo è stato un anno a metà: solo da settembre c’è stato il via libera del governo per la riapertura dei centri fieristici e degli eventi.
Allora ecco il nostro bicchiere mezzo pieno per brindare al 2022!
Malgrado la pandemia, i lock down e le cancellazioni di fiere ed eventi abbiamo avuto il vaccino, i ristori, la ripartenza con molto entusiasmo ed il successo di molti eventi in presenza.
Malgrado le sovrapposizioni, gli spostamenti continui di fiere ed eventi, gli aumenti e l’inflazione abbiamo avuto numerose conferme, nuove richieste ed opportunità.
Malgrado la mancanza di manodopera, le solite richieste fotocopia a decine di aziende d’allestimento, la mancanza di feed back, abbiamo avuto molti riscontri positivi, l’apprezzamento della nostra professionalità e la presa di coscienza da parte di alcune aziende che il prezzo non è sempre il solo indicatore possibile per misurare un fornitore.
Malgrado non sia ancora finita e il settore sia di nuovo messo a dura prova siamo certi che la voglia di esporre, incontrarsi, progettare il proprio futuro ed investire nell’immagine della propria azienda non scompariranno.
Speriamo che per il nostro settore il 2022 sia un anno migliore di quello che ci siamo lasciati alle spalle; e tuttavia grazie, 2021, per le opportunità che ci hai regalato…soprattutto perché ci hai fatto capire che nulla è scontato!
E se la situazione dovesse peggiorare invece di bere responsabilmente ci riempiremo quel mezzo bicchiere fino al colmo e brinderemo comunque per celebrare il vino italiano che resta il migliore al mondo 😉
Recent Comments