Le foto sferiche sono immagini tridimensionali di un luogo (reale o virtuale) in cui l’osservatore ha la possibilità di visualizzare tutto quello che lo circonda come se fosse in una posizione fissa e ruotasse il suo punto di vista a 360°. Utilizzando il mouse e ruotando l’immagine si possono così osservare elementi da diverse angolazioni. Inoltre le immagini ad alta risoluzione rendono anche molto efficace la visione di tutti i dettagli.

Le foto sono realizzate con strumenti hardware e software specifici, questo tipo di immagine risulta il modo più semplice, immediato ed economico per ottenere un’esperienza immersiva e suggestiva.

Con l’utilizzo di visori è anche possibile inserire l’immagine virtuale su qualsiasi piattaforma e renderla fruibile. Inoltre possono essere combinate insieme diverse foto sferiche per creare un percorso che attraversi diversi ambienti oppure possono essere aggiunti degli hotspot per fornire informazioni ed indicazioni specifiche, rimandi attraverso link a siti, schede tecniche, testi, video ed immagini.

La soluzione quindi può diventare anche molto complessa e completa per fornire una soluzione di realtà aumentata con ampie possibilità di implementazione in termini di contenuti ed informazioni.

Per gli stand questa soluzione può essere applicata al modello virtuale per realizzare una preview del proprio stand fieristico da pubblicizzare attraverso i canali social oppure una foto sferica dello stand allestito come invito, presentazione o promemoria.