I vantaggi del riutilizzo di uno stand. Stand Indel B spa.

Per questa prestigiosa azienda nel settore della refrigerazione, che si è guadagnata un posto di primo piano per quanto riguarda il segmento hospitality, abbiamo realizzato gli allestimenti in occasione di due importanti manifestazioni a livello internazionale.

Le aree non erano identiche ma simili e il progetto fornito dal cliente ha fatto sì che riuscissimo a lavorare per elementi singoli ricombinandoli e adattandoli alle diverse conformazioni.

Questa condizione ha prodotto una serie di vantaggi: in primis economico ma anche logistico-organizzativi. I costi di costruzione sono stati quasi completamente ammortizzati nella prima edizione mentre nella seconda fiera all’estero si è potuto affrontare più serenamente i costi della trasferta e dei trasporti che stanno diventando sempre più onerosi. Il fatto di aver già montato lo stand in una precedente occasione ha reso anche possibile il riuscire a rimontarlo in soli due giorni che differentemente e con qualche contrattempo poteva diventare un’impresa quasi impossibile…le fiere ormai tendono a ridurre veramente al minimo le tempistiche per montaggio e smontaggio con evidenti ricadute sulla sicurezza, sui costi e sul livello stesso degli stand.

La resa complessiva sia a livello di grafiche che di finiture non hanno minimamente risentito della contrazione delle tempistiche e anche l’allestimento dei prodotti del cliente si è svolto agilmente.

Sarebbe quindi sempre opportuno e consigliabile per gli espositori scegliere, qualora possibile, aree simili (come metratura ma soprattutto come conformazione se isola/penisola/uno o due lati liberi) e cercare degli allestitori che possano fornire un pacchetto per una o più manifestazioni in modo che si possano contenere i costi di produzione o comunque smaltirli su più eventi.

Ringraziano le tasche e anche l’ambiente quindi facciamo un’operazione doppiamente positiva!